b1ceb9da690d8534da6915d6b3f8a2a62ef9174d

Arianna Fatichenti psicologa


facebook
instagram

Arianna Fatichenti psicologa

Albo degli Psicologi di Trento n. 1254 - 01/03/2022

fatichenti.arianna@gmail.com
(+39) 328 068 1099
P.iva 02651250223

© 2024 dott.ssa Arianna Fatichenti 

“Ka mate he tete, ka mate tupu he tete”.
Mentre una fronda muore, un’altra fronda cresce.

Proverbio Maori

Percorsi psicologici brevi

Un approccio focalizzato sul cambiamento rapido e concreto

VANTAGGI

  • Focalizzazione sul problema
  • Miglioramento rapido del benessere
  • Soluzioni concrete
  • Intervento personalizzato
  • minori sedute = riduzione dei costi
  • Effetto duraturo

Si basa su tecniche strategiche per affrontare problemi specifici, in un numero limitato di sedute. Ha lo scopo di risolvere una difficoltà con interventi mirati e soluzioni pratiche.

Ci concentreremo sul presente, senza andare a scavare e cercare cause nel passato, perché ciò che ti blocca è nel "qui e ora". Emozioni, comportamenti, pensieri che ripetuti nel tempo mantengono o peggiorano il tuo problema. Insieme cercheremo e costruiremo le risorse per superrarlo e tornare a vivere serenamente.

Come funziona?

  • Definiamo il problema e il tuo obiettivo
  • Parliamo di te: identifichiamo cosa ti sta bloccando tra comportamenti, emozioni e pensieri
  • Individuiamo le tue risorse ed esploriamo possibili soluzioni
  • Elaboriamo strategie per superare il problema

Questo non significa andare di fretta o avere una scadenza, non è una gara o una prova di performance. Ma ogni incontro sarà strutturato per essere completo, in modo da ottenere il massimo, affrontando un problema alla volta in modo mirato e sistematico.

Perché può esserti utile?

Ti può essere utile se il tuo problema ti sta impedendo di vivere la vita che vorresti. Se ti sembra di averle provate tutte, ma niente sembra funzionare e hai esaurito le opzioni. Già dalla prima seduta lavoriamo per il cambiamento, cercando di capire COME funziona il tuo problema e COME uscirne.

Se ti chiedo: Scoppia un incendio in cucina, tu cosa fai? Cosa pensi sia più utile: spegnere il fuoco o  fermarsi e chiedersi come sia iniziato?

Questo per dirti che se vorrai indagare i perché potrai farlo in qualsiasi momento, mentre quello che possiamo fare insieme è aiutarti ad affrontare nell'immediato la tua difficoltà.

Può esserti utile per problematiche legate a:

Ti aiuterò attraverso un'integrazione degli approcci brevi: Strategico, a Seduta Singola, Centrato sulla Soluzione, Sistemico.


Se lo vorrai potremo affiancare il percorso psicologico con delle letture adatte alla tua problematica. Questo ti aiuterà a fare un lavoro più profondo su di te. Puoi leggere di più sulla libroterapia nella pagina dedicata.

  • ansia, attacchi di panico

  • relazione difficile con il cibo

  • stress, burnout

  • crisi e momenti difficili

  • rimuginio e pensieri ossessivi

  • blocchi nello studio universitario

  • difficoltà genitoriali

Percorso individuale
Affiancabile da libroterapia

114e5707a5b408cf03cc01945907372d41594b07

Strumenti pratici per stare meglio fin da subito. Secondo le ricerche 10 è il numero di sedute sufficienti per migliorare o risolvere un problema. Ma siamo tutti diversi: c'è chi si sblocca dopo 3 incontri, chi ha bisogno di qualche seduta in più e chi sceglie il Supporto Psicologico Breve a Lungo Termine. In questo ultimo caso, dopo lo sblocco si sente il bisogno di voler essere ancora affiancati e allora ci si continuerà a vedere (una volta al mese, o in modo più diradato). 

L'importante è la motivazione che ti spinge a cercare aiuto per un cambiamento, poi ogni percorso è cucito su misura in base alla problematica e alla persona.

Percorso per Studenti Universitari

4d8ae0e20d47c1bd4e9e2040ca942ced1cdd6642

Per chi si trova in un momento di blocco nello studio universitario. Preparare ogni esame è diventato un lavoro molto faticoso a livello motivazionale, ma anche di sicurezza nelle tue capacità o di gestione del tempo (ci metti troppo e non ne capisci il motivo).

Vorresti che lo studio tornasse ad essere più semplice e spontaneo per te, per proseguire con gli esami e raggiungere i tuoi obiettivi. Insieme capieremo qual'è il meccanismo che ti sta bloccando e tornerai sui libri con la voglia di imparare cose nuove. Ti darò delle strategie per affrontare le tue tue paure e ritrovare la fiducia in te stessa.

Lo scopo del nostro percorso sarà quello di ritrovare la motivazione e le energie per studiare in modo strategico e tornare ad avere tempo per fare anche altre attività.

Sostegno alla genitorialità

Un percorso di sostegno alla genitorialità con approcci brevi si concentra su interventi mirati e pratici per migliorare la relazione genitore-figlio o eventuali problematiche comportamentali.

  • L’approccio strategico lavora per interrompere schemi disfunzionali, introducendo nuove modalità di interazione.
  • Quello orientato alla soluzione valorizza le risorse già presenti, costruendo sul "già funziona". 
  • L’approccio sistemico analizza le dinamiche familiari, aiutando a modificare il sistema per ridurre le tensioni.
  • L’approccio a seduta singola punta a fornire strumenti utili e applicabili già dal primo incontro.
ffdbe3c85792cea208081cff71311e035824de45

Quando ti può essere utile

  • Gestione dei comportamenti problematici: difficoltà con regole, capricci, o conflitti ricorrenti.
  • Supporto nelle transizioni: separazioni, nuovi arrivi in famiglia, o cambiamenti significativi (es. inizio della scuola).
  • Miglioramento della comunicazione: per capire meglio i bisogni del bambino e rispondere in modo efficace.
  • Stress genitoriale: quando i genitori si sentono sopraffatti o incerti sul proprio ruolo.
  • Difficoltà nel gestire emozioni del bambino: come rabbia, ansia, o paura, che possono sfociare in comportamenti problematici.
  • Sostegno ai genitori di adolescenti: per affrontare sfide legate all’autonomia e al rispetto delle regole.
  • Creazione di routine familiari: per migliorare l’organizzazione e ridurre lo stress.

Cosa faremo insieme

  1.  Parleremo del problema che vuoi affrontare e di cosa vorresti migliorare.
  2.  Decideremo insieme un obiettivo chiaro e concreto.
  3.  Vedremo cosa già funziona nella tua famiglia e lo valorizzeremo.
  4.  Ti darò strategie pratiche da applicare subito.
  5.  Ci confronteremo sui progressi e faremo eventuali aggiustamenti.
  6.  Quando avrai trovato le soluzioni che funzionano per te, ti sentirai più sicuro di affrontare le sfide future, con nuovi strumenti a disposizione.

Il percorso è semplice e mirato, pensato per darti risultati concreti in tempi rapidi, con cambiamenti che puoi davvero vedere e mettere in pratica subito.

Intervento indiretto

Si tratta di una modalità di intervento in cui i genitori diventano protagonisti attivi nel benessere del proprio figlio, grazie alle strategie psicoeducative fornite dal professionista. Il lavoro con i genitori avrà lo scopo di individuare punti di forza, capacità e competenze, per aiutarli ad andare oltre i conflitti, e ritrovare una buona relazione ed un buon equilibrio familiare.

Questo tipo di intervento può essere utile anche quando uno solo dei due genitori vuole mettersi in gioco e chiedere aiuto ad un professionista. La strategia indiretta permette di agire sul sistema famiglia attraverso un componente motivato al cambiamento.  In questo modo lo psicologo è un facilitatore, che prepara il terreno per il cambiamento, fornendo anche nuove competenze e strategie per risolvere in autonomia le problematiche del/la ragazzo/a.


Videochiamata conoscitiva gratuita

Se sei interessata ad iniziare un percorso, prenotauna videochiamta conoscitiva gratuita di 20 minuti dal Calendario qui sotto.

Potrai farmi domande, riassumermi la tua problematica e raccontarmi perché ti piacerebbe fare un percorso insieme. Io potrò conoscere la tua situazione e capire quale percorso può essere più adatto per aiutarti a raggiungere i tuoi obbiettivi. Puoi saperne di più scaricando questa GUIDA GRATUITA.